Vie ferrate
Le vie ferrate sono percorsi altamente scenografici attrezzati con pioli in ferro e funi metalliche per facilitare e rendere più sicura la progressione. Chi frequenta Valgrisenche ed è appassionato di montagna ha l'opportunità di regalarsi una gita fuori dall'ordinario, godendo di un panorama stupendo. In Valgrisenche le nostre guide vi possono accompagnare sulla ferrata “Béthaz – Bovard” percorrendone i diversi tronconi che si differenziano per lunghezza e difficoltà. 
	
	Ferrata “Béthaz – Bovard” – percorso completo
		Il percorso completo permette di raggiungere la Becca de l’Ouille. La salita offre viste panoramiche meravigliose sulla Valgrisenche e sensazioni di vuoto per la verticalità del terzo troncone. 
	
		Difficoltà
		Il percorso integrale di questa ferrata è lungo e faticoso ed è riservato a persone mediamente allenate. Lo sviluppo totale dell’intera escursione è di circa 10 - 12 km per un dislivello positivo di 1000 mt.
	
	Durata: giornata intera.
	Gruppi: massimo 4 persone per ogni guida alpina.
	Periodo: Da fine giugno a settembre.
	
	Costo
		4 persone: 75 € a persona
	3 persone: 95 € a persona
	2 persone: 140 € a persona
	1 persona: 265 €
La quota comprende
		L’assistenza della guida alpina, l’assicurazione professionale in caso di infortunio, materiale di uso comune.
	
	La quota non comprende
		I trasferimenti, l’eventuale noleggio del materiale tecnico (kit da ferrata, imbragatura, casco), quanto non specificato in “la quota comprende”.
	
	
	
	Ferrata Béthaz Bovard – percorso “Grandes Laures”
		Percorso su via ferrata che permette di raggiungere il pianoro delle Grandes Laures. Itinerario adatto a chi vuole scoprire il mondo delle ferrate, che occupa mezza giornata e richiede meno impegno rispetto al percorso integrale.
	
	Durata: mezza giornata.
	Difficoltà: media camminata.
Gruppi: massimo 5 persone per ogni guida alpina.
	Periodo: da giugno a settembre.
	
	Costo 
	5 persone: 40 € a persona
	4 persone: 50 € a persona
	3 persone: 60 € a persona
	2 persone: 90 € a persona
	1 persona: 180 €
	
	La quota comprende
		L’assistenza della guida alpina, l’assicurazione professionale in caso di infortunio, materiale di uso comune.
	
	La quota non comprende
		I trasferimenti, l’eventuale noleggio del materiale tecnico :kit da ferrata, imbracatura, casco) quanto non specificato in “la quota comprende”.
	




